
È un tempo complesso quello in cui stiamo vivendo: alla pandemia si somma il mito dell’immagine sempre più dilagante, che ci allontana dal mondo reale.…

Altro che Netflix della cultura: per rilanciare l’incredibile patrimonio delle biblioteche italiane si potrebbe attivare una piattaforma ispirata al modello Amazon, che consegna ai lettori…

La cultura è uno strumento davvero versatile per mettere in campo il tanto auspicato, e mai realizzato, sviluppo territoriale in Italia. Ma come fare?

Un ampio e profondo colloquio a tutto campo con Miguel Gotor, il neo assessore alla cultura al Comune di Roma

Nonostante la cultura non costituisca ancora il traino della nostra economia, rafforzare l’export in ambito culturale potrebbe avere importanti ricadute economiche per l’Italia. Ma come?

Nella nuova giunta di centro sinistra – dopo una lunga contesa - la Cultura viene assegnata a Miguel Gotor, ex parlamentare, docente di Storia moderna…