cultura

Bonus Cultura per i nati nel 2002. Dal MIC in arrivo 500 euro per chi ha compiuto 18 anni nel 2020

Quinta edizione di 18app, il contributo per diciottenni da spendere in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei. Novità di quest’anno: gli abbonamenti ai quotidiani anche…

Luce Social Club. L’approfondimento culturale su Sky Arte e Now

Va in onda venerdì 26 marzo alle ore 20.00, su Sky Arte on demand e in streaming su NOW, la nuova puntata di Luce Social…

Il lockdown e la scomparsa della cultura

Dopo la sete di cultura instillata dal primo lockdown, oggi il bisogno di una offerta…

Enrico Letta chiama Filippo Del Corno a responsabile cultura del Partito Democratico

“Cercherò di dare un contributo di idee ad accompagnare la ripresa delle attività culturali, per…

Sanremo, giovani e cultura. Quando il mercato sopperisce al fallimento dello Stato

L’edizione appena conclusa del Festival di Sanremo ha dimostrato che, con una specifica offerta, è possibile raggiungere pubblici impensabili. Perché lo Stato, nell’ambito della cultura,…

Carlo Tognoli e la cultura a Milano. I ricordi di Renato Barilli

Scomparso pochi giorni fa, Carlo Tognoli è al centro dei ricordi di Renato Barilli, che collaborò con lui sulla scena culturale milanese, città di cui…

Netflix della cultura sì o no? Un’indagine della Luiss sul pubblico italiano

Secondo una ricerca promossa dall’Università Luiss di Roma, quasi la metà degli italiani si dimostra…

Cosa ha detto il Ministro Franceschini a proposito della riapertura di cinema e teatri

“Credo che l’Italia, più di altri Paesi, abbia bisogno come l’ossigeno di tornare ad avere…

130 Gramsci. Proposte per la cultura e l’arte pubblica nell’era post-Covid

I settori culturali e creativi sono quelli maggiormente colpiti dalla misure anti-Covid. Se quindi è oggi fondamentale che le politiche pubbliche cerchino di dare sostenibilità…

Il Ministro dell’Economia presenta bozza del Recovery Plan: ecco le misure dedicate alla cultura

L’Italia riparte anche dalla cultura e dal turismo, con progetti rivolti alla digitalizzazione, alla valorizzazione e messa in sicurezza del patrimonio, alla valorizzazione dei borghi…

Approvata la Manovra 2021: ecco tutte le misure dedicate alla cultura

Musei, siti archeologici, cinema, musica, turismo, accademie, editoria: vediamo quali sono i provvedimenti legati al…

Il futuro dei musei fra pubblico e privato

Una riflessione sul 2021 dei musei nell’ottica di rilancio e delle modalità di coinvolgimento dei…