
Irene Sanesi analizza due strumenti che potranno essere utili nella gestione del post pandemia: la società benefit e le forme di co-progettazione pubblico/privato.

Nonostante le difficoltà causate da pandemia e lockdown, le biblioteche hanno saputo ritagliarsi uno spazio importante, anche grazie agli strumenti digitali. Ma ora è tempo…

Torna il progetto “Scegli il Contemporaneo - Ti racconto Roma”, una grande narrazione partecipata della…

Massimo Melotti, consulente di direzione al Castello di Rivoli, trae spunto dalle riflessioni del gallerista Alessio Moitre sulla scarsa organicità del sistema culturale torinese per…

Mentre l’ultimo DPCM si è “dimenticato” della cultura, chi opera nel settore non si perde d’animo e continua a immaginare possibili scenari futuri. A partire…

Alessio Moitre, fondatore della omonima galleria torinese, analizza lo scenario della cultura della sua città.…

A fronte della imminente chiusura di musei e mostre per effetto del nuovo dpcm, Michele Gerace riflette sulla necessità di dare una prospettiva alla cultura.…

A poche ore dalla tornata elettorale che decreterà il nuovo presidente degli Stati Uniti, facciamo il punto sulle posizioni di Donald J. Trump, Joe Biden,…