
Un sognatore, un visionario, un esploratore indefesso degli universi dell'arte. Harald Szeemann era questo e molto altro. Il curatore più influente del secondo dopoguerra viene…

Nuovo appuntamento con le riflessioni sulla disciplina curatoriale contemporanea. Stavolta Marcello Faletra punta lo sguardo sulle derive del rapporto tra fotografia di moda e realtà…

Lo scopo di portare nella città di Bergamo le pratiche curatoriali più innovative e originali è stato finalmente raggiunto. L’ottava edizione del premio Bondaldi per…

Se ci fosse stata una didascalia scritta bene, messa nel posto giusto, forse ci saremmo persi una delle scene più memorabili di Alberto Sordi, quella…

Dopo l’esordio romano, la nostra indagine sulle città dell’arte contemporanea arriva a Milano. La formula…

Faentina classe 1984, curatrice e art consultant, ora vive a Zurigo, dove ha fondato la AGContemporary. Ma fra questa tappa e gli iniziali studi a…

Dieci giorni fa è morta a Francoforte una figura importantissima per l’arte contemporanea: Jean-Christophe Ammann. Lo ricorda per noi Laura Cherubini, che lo conobbe a…