
Dopo aver trasformato, con le sue inconfondibili strisce larghe rigorosamente 87 mm stazioni e vagoni di tutto il mondo, l’artista francese lascia la sua firma…

Insieme a loro Ryan Gander e Daniel Buren, e molti altri in un progetto con 26 location disseminate nell’area metropolitana di Londra e operazioni di…

Un’immensa pira alta 25 metri per 20 metri di diametro eretta in onore del Patrono di Novoli. E ogni anno progettata da un grande artista:…

L'installazione fa parte dell'articolato progetto espositivo Par tibi, Roma, nihil, al via il 24 giugno in diverse sedi e siti archeologici della Capitale

Per dirla in sintesi, le aste d’arte contemporanea dei giorni scorsi a New York hanno presentato grandi lavoroni di gusto americano, super iconici (il Basquiat…

“Il progetto di Huang Yong è veramente “imperiale”. Amplificando la figura maestosa di un serpente che viaggia intorno al mondo, includendo il Maxxi nel suo…