
Dall’Africa all’India passando per il Medio Oriente e l’Europa, al MUMOK di Vienna un percorso all’insegna della rilettura artistica del Sud Globale da un punto…

Per pensare il futuro dobbiamo comprendere il presente. Tra White Cube e pratiche decoloniali, ecco cos’è cambiato e cosa potrebbe ancora cambiare

Performance, laboratori, talk, esplorazioni e camminate urbane: parte Hidden Histories, il progetto che, abbracciando i principi della decolonizzazione, pone in discussione le grandi narrazioni eredità…

Finora conosciuto come Witte de With Center for Contemporary Art, ora il nome del centro olandese sarà Kunstinstituut Melly. Dietro ci sono la storia di…