
Ogni fine dell’anno che si rispetti porta con sé classifiche e bilanci, resoconti e considerazioni dei mesi appena trascorsi. E il mondo dell’arte non fa…

Sarà tutto al femminile il Padiglione degli Stati Uniti alla prossima Biennale di Architettura di Venezia. Per saperne di più abbiamo intervistato Cynthia Davidson, una…

Una città, due proposte alternative. Siamo a Detroit, nel Michigan, la città statunitense più abitata…

Un parco letterario nel cuore della Calabria: è quello che il comune di Carfizzi, entroterra crotonese, dedica all’opera di Carmine Abate. Che racconta del progetto…

Prime stime da parte di Christie’s, che valuta la collezione del Detroit Institute of Art Museum circa 900 milioni di dollari: Italia Oggi apre alla…

Fino al 31 marzo, il Musem of Contemporary Arts di Detroit ospita l'omaggio a una delle mostre che più fecero discutere l'America di fine Anni…

“La vecchia stazione è stata costruita nel 1912. Più di duecento treni al giorno la percorrevano. È un progetto degli architetti Warren & Wetmore, Reed…