dialoghi di estetica

Dialoghi di Estetica. Parola a Matteo Capobianco

Matteo Capobianco, in arte Ufocinque, lavora al confine tra Street Art, design e scenografia. Con le sue installazioni di carta indaga il rapporto tra livelli…

Dialoghi di Estetica. Parola a Domenico Quaranta

Il curatore e critico Domenico Quaranta affronta il delicato legame fra arte e new media. Attraverso un excursus sugli ultimi decenni.

Dialoghi di Estetica. Parola a Carola Barbero

Carola Barbero è professore associato di Filosofia del linguaggio presso l’Università degli Studi di Torino.…

Dialoghi di Estetica. Parola a Silvia Mariotti

Artista, Silvia Mariotti pone al centro delle sue ricerche il rapporto con la natura e…

Dialoghi di Estetica. Parola a Sara Enrico

Dopo gli studi in decorazione e restauro di dipinti antichi, Sara Enrico ha proseguito la sua formazione con il Corso Avanzato di Arti Visive della…

Dialoghi di Estetica. Parola a Enrico Rava

Enrico Rava è sicuramente il jazzista italiano più conosciuto e apprezzato a livello internazionale. Da sempre impegnato nelle esperienze più diverse e più stimolanti, è…

Dialoghi di Estetica. Parola ad Alessandro Armando & Giovanni Durbiano

Alessandro Armando e Giovanni Durbiano sono architetti, docenti di Progettazione architettonica al Politecnico di Torino…

Dialoghi di Estetica. Parola a Paolo D’Angelo

Paolo D’Angelo è professore ordinario di Estetica presso l’Università degli Studi Roma Tre. È stato…

Dialoghi di Estetica. Parola a Francesca Chiacchio

Il 21 giugno 2017 mare culturale urbano ha ospitato Noi, tondi pirotecnici, un disegno vivente e partecipativo coordinato da Francesca Chiacchio per/con Cenni di Cambiamento,…

Dialoghi di Estetica. Parola ai Ludosofici

Nel 2010 Ilaria Rodella e Francesco Mapelli hanno dato inizio al progetto Ludosofici: attività e laboratori aperti ai pubblici di tutte le età, progettati attraverso…

Dialoghi di Estetica. Parola a Studi Festival

Dal 14 al 18 marzo si è tenuta a Milano la terza edizione di Studi…

Dialoghi di Estetica. Parola a Cristina Baldacci

Storica e critica d’arte contemporanea, dopo il dottorato e due anni di ricerca allo IUAV…