
Secondo appuntamento con la rubrica “Museum [digital] matter”, nata dall’esigenza di confronto e analisi su esperienze concrete in merito a musei e digitale. Un breviario…

Con la diffusione sempre più massiccia della tecnologia digitale, quale posto occupa oggi l’arte pubblica? Un excursus sulle modalità con cui gli artisti si servono…

Parola a una delle massime esperte internazionali nello studio di strategie atte a rendere accessibile il patrimonio culturale attraverso l’innovazione. L’abbiamo incontrata a Palazzo Litta,…

Sul piano produttivo, l’industria digitale ha fatto propria l’annosa questione del decentramento e dello sfruttamento della manodopera a basso costo. E la politica internazionale che…

Macro – La Pelanda, Roma – fino al 27 novembre 2016. Tra suoni ed effetti visivi nel museo capitolino prende vita una mostra che pone…

Un duplice titolo per questa edizione della kermesse di Linz: “Atomi radicali”, ma anche “Gli alchimisti del nostro tempo”. Chi sono costoro? Certamente dei personaggi…