
arturo è un software digitale che supporta istituzioni e collezionisti privati nell'organizzazione delle proprie collezioni in cloud. Uno strumento web flessibile per prendersi cura dell'arte…

Ad aver reso fruibile online e in gigapixel il celebre dipinto custodito al Museo del Novecento di Milano è Haltadefinizione, compagnia specializzata nella digitalizzazione di…

Narciso, San Giovanni Battista e San Francesco in meditazione, conservati alle Gallerie Nazionali di Arte…

Regole e norme in materia di digitalizzazione delle opere d’arte. Che cosa prevede il diritto d’autore?

Una bella notizia per tutti gli studiosi di archeologia ma anche per i semplici appassionati. Il Museo Egizio di Torino ha lanciato una piattaforma open…

Avviata una collaborazione con Internet Archive, per condividere gratuitamente le opere con il pubblico via web e permetterne un utilizzo regolamentato sotto licenza Creative Commons.

Primo esempio al mondo di digitalizzazione dell’intero patrimonio scultoreo di un Paese, che vedrà la “archiviazione” di circa 170.000 opere d’arte di proprietà pubblica.