disegni

Disegnare la moda. Intervista a Umberto Chiodi

I suoi disegni hanno "sfilato" sulle passerelle milanesi per le collezioni primavera-estate 2018 di Mila Schön e Daizy Shely. Lo abbiamo incontrato in occasione della…

Apre The Big Draw: l’azienda Fabriano porta in Italia il più grande festival di disegno al mondo

Con 330 eventi in tutta Italia parte da Milano la seconda edizione italiana della manifestazione internazionale nata per promuovere il disegno come linguaggio universale.

Fantagrahic. Nicolas de Crécy e la storia di un disegno

Come si fa a diventare disegno? Cosa succede se colui che è incaricato di dar…

Naturalista, esploratrice, artista. Maria Sibylla Merian in Germania

A trecento anni dalla sua morte, la Germania celebra una donna, una ricercatrice, un’artista capace…

La più grande mostra di disegni di Raffaello Sanzio apre a Oxford. Ecco un’anteprima

Sede l’Ashmolean Museum, che detiene il più grande gruppo di disegni raffaelliti al mondo, la maggior parte dei quali provenienti dalla raccolta di Sir Thomas…

A Lugano nasce Wopart. La prima fiera internazionale dedicata alle opere su carta

Dal disegno antico, al libro d’artista la carta d’autore è protagonista di una fiera nel Canton Ticino. 50 gallerie internazionali, eventi collaterali e 4 mostre…

Il disegno ininterrotto. Omar Galliani a Reggio Emilia

Palazzo dei Musei, Reggio Emilia – fino al 27 marzo 2016. Che succede quando un…

Balthus. La retrospettiva, a Roma

Scuderie del Quirinale e Villa Medici, Roma – fino al 31 gennaio 2016. Duecento opere…

Stanley Whitney. Time register

Lisson Gallery, Milano – fino al 30 novembre 2015. Non solo dipinti di medie dimensioni, ma anche disegni, griglie nere rilasciate da una gestualità sapiente…

Non voglio dire niente. Tony Lewis da Massimo De Carlo

Galleria Massimo De Carlo, Milano – fino al 7 novembre 2015. Esordisce in Italia l’artista basato a Chicago, Tony Lewis. Classe 1986, allestisce tutta la…

Il sacro adesivo. Gonkar Gyatso a Milano

Mimmo Scognamiglio Arte Contemporanea, Milano – fino al 31 ottobre. Transcendental raccoglie sculture e opere…

La seconda Nan Goldin. Quella più intima

Guido Costa Projects, Torino – fino al 24 ottobre 2015. Dopo aver dedicato a Nan…