
Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Una fitta raccolta di opere, documenti e corrispondenze: una ricerca durata trent’anni ancora work in progress. È l’archivio Angelo Morbelli, da poco aperto a Milano.

La Galleria d'Arte Moderna di via Manzoni celebra l'opera dei pittori divisionisti. Ospitando nelle sue due stanze una raccolta di quadri provenienti da collezioni private.…

Centoquattro opere di Pellizza, Segantini, Nomellini, Longoni, Balla, Boccioni e molti altri. È la pinacoteca del Divisionismo della Fondazione cassa di risparmio di Tortona, nuovo…