
Nel 2017 Documenta – giunta alla quattordicesima edizione – festeggia sessant’anni di storia con due primati: innanzitutto, la doppia collocazione che, a parte alcune eccezioni…

Syrago Tsiara, Katerina Koskina, Massimiliano Mao Mollona e Poka-Yio. Sono direttori di musei e centri d’arte, fondatori e curatori di Biennali. Li abbiamo contattati per…

L’utilizzo delle risorse locali territoriali – dalla gastronomia all’artigianato, al paesaggio naturale – in un contesto internazionale legato all’arte contemporanea. Partendo da fondamentali di assoluto…

La Biennale più influente del mondo? Questo il tema del nuovo sondaggio di Artribune che interroga voi lettori su quale sia la kermesse che conquista…

Le sue prove curatoriali non seguono mai percorsi canonici, almeno quando riguardano grandi eventi e…

Come si avvia la creazione di una collezione d’arte? A pochi giorni dal via alla fiera Art 14 a Londra, il Telegraph regala i consigli…

Dal Guggenheim di New York alla Documenta di Kassel. Insieme a un neologismo, quel “sociatria” che leggete nel titolo. A proporlo è l’artista messicano Pedro…