
È un tenue e sobrio giallo pastello. Ed è il colore che più rappresenta Milano, finalmente ripulita dalle fosche tinte di un grigio pregiudiziale. Non…

Dici Picasso e rombano i motori. Prima quelli Citroën, dal 1999 con Xsara e dal 2006 con le monovolume della classe C, istoriate con l’immagine…

Il progetto “S.A.V.E. Milan” è partito da circa una settimana ed è già tempo di riflessioni. Con due…

Pronti, partenza… Start! Peccato che la pioggia bagni la pista, l’orario non sia da maratoneti del divertimento e un calendario fitto di altri appuntamenti…

Convergenze e contaminazioni tra le maglie del sistema dell’arte, in un percorso che unisce didattica, produzione e promozione. Le Accademie entrano negli spazi espositivi di…

Giovani artisti, collaborazioni con rilevanti istituzioni culturali italiane (il DOCVA) e internazionali, mostre sulla trasversalità…

“Il mezzo video come ‘occhio’ cognitivo che evoca la relatività della percezione attraverso la questione della soggettività, dell’oggettività e l’interazione tra artista, spettatore e soggetto”.…

Parli di dialogo fra arte e impresa, e la mente va subito a loro: la Fondazione Ermanno Casoli ed il suo direttore artistico, Marcello Smarrelli.…