donne

La contraddittoria India del Terzo Millennio. In Germania

Kunstmuseum, Wolfsburg ‒ fino al 7 ottobre 2018. Per la prima volta in Germania, una mostra sull’India tutta al femminile, che racconta il passato, il…

In morte di Oksana Shachko, femminista inquieta. Le Femen, la pittura, il suicidio

Si è uccisa a 31 anni, nonostante il talento, il carattere, l’impegno politico, la bellezza. Oksana Shachko aveva una vita difficile, da fuggiasca e da ribelle.…

Arte e maternità. Un documentario racconta la realtà di quattro artiste americane

Quattro testimonianze di come si possa conciliare il ruolo di artista con quello di madre.…

La fotografia italiana raccontata dalle donne. A Roma

Palazzo delle Esposizioni, Roma – fino al 2 settembre 2018. Un viaggio nella storia della…

Imprese al femminile. Il museo del Foundling Hospital a Londra

Nel cuore della capitale britannica c’è un museo che custodisce la storia del Foundling Hospital, primo centro di accoglienza per bambini abbandonati di Londra e…

La mercificazione del corpo. Due scatti a confronto di Cristina García Rodero

Il divieto e il desiderio di toccare sono i due estremi evocati dalle fotografie di Cristina García Rodero. Immagini che affondano le radici in un…

Donne e filosofia. L’editoriale di Marco Senaldi

Anche in ambito filosofico non mancano le discriminazioni di genere e a farne le spese…

#MeToo e il mondo dell’arte

Prosegue il dibattito inerente al movimento #MeToo. Com’è cambiata la posizione della donna nell’artbiz? Quali…

Il lato femminile dell’architettura

In concomitanza con la Biennale di Architettura sarà pubblicata la seconda parte del libro digitale “Architette = Women Architects 1⁄2 Here We are!”. L’intera pubblicazione,…

Care donne, scusateci. Se la pubblicità fa autocritica con ironia

È la vecchia questione degli stereotipi di genere e del sessismo (più o meno occulto), che ha da sempre riguardato la pubblicità. E che ancora…

#MeToo: come il mondo dell’arte guarda la rivolta delle donne che fa tremare lo showbiz?

“La cosa peggiore mi sembra il rifiuto di alcune donne ad ascoltare, o a colpevolizzare…

Artiste e mercato. I risultati delle aste londinesi

Le cifre battute da Christie’s, Sotheby’s e Phillips confermano una tendenza poco felice del mercato…