donne

Le donne afghane, una speranza tradita. I ritratti fotografici di Carla Dazzi

Nel giro di pochi giorni, l’Afghanistan ha fatto un passo indietro di 20 anni. Nel mirino della repressione ci sono in particolare le donne e…

La pittrice Jadé Fadojutimi nella lista di donne più influenti secondo Vogue Britain: ecco perché

Sulla lista delle 25 donne più influenti di Vogue Britain compare solo il nome di un’artista visiva, Jadé Fadojutimi della galleria londinese Pippy Houldsworth Gallery,…

“La Prima Donna che”. Nuovo format di Rai Documentari per raccontare le donne pioniere

Palma Bucarelli, prima donna a dirigere la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, e Tina…

Le donne delle avanguardie russe in mostra a Milano

Le donne attraversano da protagoniste due secoli di storia dell'arte russa. La mostra allestita al…

A Firenze la Giornata delle Donne nella Scienza è nel segno dell’arte

L’11 febbraio Firenze celebra la Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza con una speciale iniziativa artistica presso la Galleria Immaginaria.

Voci e sguardi di donne. Il libro che mappa la fotografia femminile

Si intitola “Une Histoire mondiale des femmes photographes” il volume targato Editions Textuel e riunisce, in oltre 500 pagine, la storia di 300 fotografe, grandi…

La meme-arte di Marta Frej, fra denuncia e protesta

I suoi meme sono usati come vessilli nelle proteste delle donne polacche per la difesa…

La scomoda questione del gender gap

Il gender gap, ovvero la disparità tra i sessi, nel lavoro come nella vita, è…

Donne e arte. La mostra al Prado di Madrid

Al Prado di Madrid una grande mostra racconta l’immagine della donna e l’ideologia femminile nell’arte spagnola tra Otto e Novecento.

Non solo muse. Il libro di Lauretta Colonnelli sulle “donne nascoste” dell’arte

A lungo prevaricate e messe in secondo piano dagli uomini che transitavano nelle loro vite, “le donne dell’arte” trovano finalmente la visibilità che meritano nel…

Donne e architettura: è tempo di parità

Riceviamo e pubblichiamo la riflessione a più voci delle architette Katia Accossato, Katia Fucci, Marialuisa…

Spazi matriarcali, parte seconda (I). Il pensiero femminile

Secondo capitolo della serie di mini-saggi di Christian Caliandro dedicati agli “spazi matriarcali”.