
Un grande murale collettivo realizzato mettendo insieme i disegni di centinaia di persone e poi riproducendoli grazie all'utilizzo di quattro droni. Carlo Ratti Associati ha…

Le immagini aeree girate dal drone sono dettagliate e inequivocabili. L'edificio di Charles Rennie Mackintosh, capolavoro Art Nouveau e sede di una rinomata scuola d'arte,…

Passato e presente si incontrano in una mostra installata in un luogo storico: il Palatino a Roma. Par tibi, Roma, nihil, evento che ha segnato…

Due video girati da droni professionali raccontano Palazzo Grassi e Punta della Dogana. Due spazi espositivi d'eccezione, entrambi restaurati da Tadao Ando su commissione di…

Terminata l’edizione 2016 del festival di Linz, restano aperte molte questioni, fortunatamente. Fra mercato e…

Petra segreta. I droni scoprono un sito tutto da esplorare nella perla dell’archeologia in Giordania
Lungo quasi quanto una piscina olimpionica e due volte più largo, il sito scoperto era probabilmente una piattaforma cerimoniale risalente a oltre 2.150 anni fa

Avete letto “Teoria del drone” di Grégoire Chamayou? È un ottimo inizio per godersi poi questo minisaggio di Roberto Ago. Che da lì risale fino…