
Cultura, offerta e domanda, il mercato, la valorizzazione del patrimonio. Qual è lo stato di salute dell’arte? Se ne è parlato in un convegno a…

Il salario minimo garantito è una delle proposte suggerite da Alberto Fiz per sostenere gli artisti in un momento di grande difficoltà come quello che…

Quarto appuntamento con il forum aperto di dibattito organizzato da CoopCulture e Artribune. Pietro Petraroia,…

La cultura, per potersi evolvere in direzioni virtuose, necessita anche del giusto supporto economico. Quali sono le strategie affinché tutto ciò accada?

ZES, ovvero zone economiche speciali. Con questa sigla si indicano diverse tipologie di luoghi che potrebbero essere presto interessate da importanti cambiamenti.

Perché anche i piccoli risparmiatori non investono in arte? I risultati sarebbero positivi per l’intero…

Stefano Monti mette a confronto i meccanismi economici delle grandi ICC con quelli delle imprese più piccole. Spronando queste ultime ad adottare logiche maggiormente imprenditoriali.

Le fiere possono contribuire a generare positive ricadute economiche sul territorio che le ospita. Ma quali criteri devono seguire, soprattutto in Italia, per essere efficaci…