
Troppo spesso, in Italia, quando si parla di “riqualificazione culturale” si indicano processi piuttosto lontani da questo concetto. Basti pensare ai tanti immobili valorizzati, sì,…

Una prima riflessione a caldo sulla mostra curata da Christine Macel a Venezia. Viva Arte Viva non ci è piaciuta granchè, ma segna l'inizio di…

Prosegue la galleria di personaggi e relativi “altri editoriali” pubblicata da Artribune Magazine e poi…

“E se non tutto, almeno l’inizio”, cantava Lucio Battisti in “Almeno l’inizio” del pannelliano “Hegel”. Se neanche la totalità è più quella di una volta,…

Hanno aperto un prolifico dibattito le “Quattro tesi sulla critica d’arte” di Michele Dantini, che abbiamo pubblicato prima su Artribune Magazine e poi su questo…

L’invito a scrivere un “editoriale” per una rivista d’arte contemporanea è qualcosa che mi lusinga ed è uno stimolo a interrogarmi: la cucina è davvero…

Luca Monoconesi partì volontario con la Bosnian Croat Defence Forces e da quell’esperienza nacque un libro di cui si parlò parecchio. L’autore era in realtà…