editoriale

Il cambiamento e la trasformazione del sistema di Gucci e di Margiela. Il senso del nuovo affonda tra ispirazioni colte e trasgressioni artistiche. La moda…

Infinite le polemiche che hanno coinvolto Germano Celant e il cachet abnorme per il suo ruolo nell’ambito delle attività espositive legate a Expo 2015. Ma…

Per le due stragi di Parigi – quelle nella redazione dello Charlie Hebdo e nel supermercato kasher – si è parlato di 11 settembre europeo.…

Nella prima parte dell'articolo si è visto come l'allestimento di grandi mostre nelle sale storiche dei Musei Capitolini danneggi gravemente la fruizione dei bellissimi ambienti…

È giusto dire che l’arte italiana contemporanea è declinante? O trarre occasione dal mancato invito…

La notizia, con tutti i distinguo del caso, è che abbiamo un ministro. Criticatelo quanto volete, e lo faremo anche noi in questo editoriale, ma…

La pornografia è “cool”. Si scrivono libri, si filmano film. Non è eros o sesso, categorie datate e non trendy. Quindi pornografia. L’editoriale di Lorenzo…