efficienza e intelligenza artificiale
Una raccolta di articoli riguardanti: efficienza e intelligenza artificiale

Se l’arte contemporanea è sempre più caratterizzata da una assenza di novità, perché avere paura degli effetti dell’AI sull’arte? Forse l’alternativa è che l’arte smetta…

Oscillando tra sensazionalismo e pesantezza, l’arte oggi è tutta orientata al risultato, all’efficienza. Quale strada alternativa si potrebbe percorrere?

Le opere create con l’Intelligenza Artificiale non sono poi così lontane da quelle, iperefficienti, create…

Uno degli argomenti più discussi di oggi è l’incapacità dell’Intelligenza Artificiale di provare dolore, di sentire e di tradurlo nel “fare”, arte in questo caso.…