
Le pillole, avvelenate, di Julian Schnabel, Günter Grass e Hans Magnus Enzensberger su internet e Facebook

“L’Egizio ha deciso di dedicare per sempre a Giulio Regeni una delle sue sale più importanti: quella di Deir El Medina, che accoglie le testimonianze…

“Ultimi viaggi nell’Italia perduta”. È il titolo dell’ultimo libro – stranna natalizia – di Raffaele La Capria: ma è anche l’amara riflessione di un osservatore…

Ragionamento classico: “Questa foto l’ho trovata su Facebook, quindi posso pubblicarla dove voglio, tanto non ci sono diritti d’autore”. Sbagliato! Una sentenza datata 1° giugno…

L’infinita faccenda della censura sui social. Immagini assolutamente innocue, che in base ad un’applicazione generica…

“Non ha senso fare piani quinquennali nel nostro campo. Ad ogni passo, il panorama cambia. Cerchiamo invece di capire dove vogliamo essere in 6 mesi…

IL PIÙ GRANDE OPEN SPACE AL MONDO Commissionato nel 2012 dal potentissimo CEO all’architetto canadese Frank O. Gehry, oggi ottantaseienne, il nuovo Campus di Facebook…