
A cento anni dalla nascita, a Cagliari va in scena la prima retrospettiva di Eva Fischer, pittrice della memoria, l’ultima testimone della Scuola Romana del…

Oscurato dai colleghi Adalberto Libera e Luigi Moretti, Mario De Renzi ha contribuito in realtà a scrivere un importante capitolo della architettura romana durante il…

Ha fatto da poco il suo esordio in libreria “Patria”, il graphic memoir che racconta la vera storia di Graziella, ragazzina educata nel credo fascista.…

Invocare la libertà per trasgredire le norme anti-contagio ha una stretta parentela con il “me ne frego” di memoria fascista. Ecco l'argomentazione del filosofo Marcello…

Diciamocelo: le dittature sono mediamente più interessanti, da un punto di vista visivo, delle democrazie. Per affermarsi e mantenere il potere hanno bisogno di un…

Il 27 gennaio, giornata dedicata al ricordo delle vittime dell'Olocausto, non si contano gli eventi e le occasioni di riflessione. Tra questi, a Firenze, un…