
Sofia Gnoli mette nero su bianco un’approfondita indagine sul contesto storico sociale in cui è maturata non solo l’idea di uno stile italiano, ma di…

Casa della Memoria e della Storia, Roma – fino al 18 novembre 2016. In collaborazione con l’Università degli Studi di Teramo, una mostra foto-documentaria sulle…

Il 25 aprile di ogni anno, l’Italia festeggia un momento di capitale importanza per la propria storia nazionale: lo stesso giorno del 1945, le forze…

Che la Biennale di Venezia prossima ventura curata da Okwui Enwezor avrà un impianto critico dalle sensibili connotazioni ideologiche è cosa abbastanza chiara a chi…

Quattro esposizioni dedicate alle arti visive durante il periodo fascista, allineate con una disinvoltura che…

A Polizzi Generosa, in Sicilia, il IV FilmFestival sul Paesaggio celebra gli ottant'anni dalla prima lettera a Mussolini di Giuseppe Antonio Borgese. Lettera in cui…

Gente: mettetevi d’accordo! Avvenire gongola per i risultati di un sondaggio commissionato dal Ministero dei Beni Culturali, secondo cui tre italiani su quattro sono favorevoli…