fashion

Fashion world, a New York si tirano le somme. Il Time stila la sua top 100. Tra le più grandi icone della moda, anche cinque stilisti italiani. Armani in testa

Cento icone, per quasi cent’anni di moda, stile e comunicazione. Gli anni sono 83, per l’esattezza. Quelli del Time, il celebre news magazine from U.S.A.,…

Francesco Scognamiglio rilegge Theo van Doesburg. Dall’Olanda all’Italia, dall’arte alla moda, dal Novecento a oggi. Per il prossimo autunno, estroso farà rima con rigoroso

Uno è un genio dell’arte e dell’architettura, eclettico intellettuale d’inizio Novecento, che, accanto a gente come Piet Mondrian, Tristan Tzara, Walter Gropius, partecipò alla germinazione…

Dalla classe all’azienda. Studiando per imparare come si lavora. È la formula di IED, che a Venezia lancia un nuovo progetto. Insieme a Puma

Se lo IED è diventato un punto di riferimento per i giovani in cerca di un posto al sole nel paesaggio della creatività e della…

Fashion victims. Cosa non si fa per un paio di scarpe. E in Florida arriva pure la polizia a sedare il popolo dei Nike-lovers

Si chiamano Nike Air Foamposite One – All-Star “Galaxy”, costano più di mille dollari e sono responsabili di uno dei casi mediatici più interessanti delle…

Quando il design è sostenibile. Per i musei di Modena la pubblicità è preziosa, al punto da riciclarla per portarsela a spasso

In tempi di crisi, ma soprattutto d’inquinamento, la prima regola è: non si butta via niente. Specie quando si tratta di materiali plastici, tipo il…

Londra. Quando le Olimpiadi sono fashion

Una città della moda. Un tempio del consumo e dello shopping sfrenato. Un posto in cui vivere, lavorare, studiare. Nasce a Londra la Westfield Stratford…

Avere Keith Haring ai piedi. La fantasia di un’accanita fan? No. Semplicemente le folli art-shoes di Nicholas Kirkwood

Comode non saranno senz’altro. Eleganti non propriamente, e nemmeno di quegli accessori così detti “passepartout”.…