femminismo

La Galleria Nazionale, Roma ‒ fino al 24 settembre 2017. Il museo capitolino ospita due mostre di spessore. Una ispirata al tema del corpo, lungo…

La vulnerabilità come risorsa. La sensibilità come strumento, per connettersi col mondo dei vivi e dei morti. La volontà di mettere in discussione il sistema…

Sono i cartelloni pubblicitari più chiacchierati della primavera 2017. Niente di particolare, a parte la…

A lavoro per ampliare le voci di Wikipedia dedicate ad artiste e professioniste dell’arte. Ma anche per far crescere la percentuale di donne contributor. Dal…

Poetesse e intellettuali femministe. Registe impegnate. Artiste di frontiera. E una Presidente donna. Il Cile vanta, storicamente, presenze femminili di pregio nel campo della cultura…

Ciriaca+Erre (1973, Matera. Vive tra Londra e Lugano) torna a Milano, con un intervento che si inserisce nuovamente nel tessuto urbano della città, ma questa…

Raffaella Perna è storica dell’arte contemporanea e assegnista di ricerca presso l’Università di Roma La Sapienza. Tra le sue pubblicazioni più recenti: con Francesca Gallo,…