festival

Note sopraffine sulla Garfagnana

Da cinque anni, a maggio c’è un appuntamento letteralmente straordinario per musicofili italiani e stranieri. Tre giorni intensi di sperimentazione in un convento storico appollaiato…

La guerra di Nico. Terremoto musicale a Vittorio Veneto, targato Vascellari-Codalunga. Tre giorni con i video di Carlos Casas e il post-industrial di Wolf Eyes, grande noise from Detroit

Tre giorni di battaglia. Condotti, con brutale impeto, dai tre lupi cattivi del noise made in USA. Oscuri, ruvidi, visionari, a proprio agio tra caos…

Assaltare i limiti

“Assalto ai limiti” è il titolo della sesta edizione del Festival Teatri di Vetro, diretto…

L’Emilia in versione fotografia

Una sfida impossibile: fotografare la vita comune, oggi. Qualcosa di sfuggente, mutevole, magmatico, un quotidiano…

#SalTo12: Torino in digitale

La Rete è arrivata anche al Salone del Libro di Torino. Tema conduttore è infatti la “Primavera digitale”. E poi c’è la mostra sulle 25…

100 a John Cage e 60 a Wolfgang Rihm

Come molti altri festival di musica, anche l’edizione 2012 di Maerz Musik dedica il proprio programma di concerti ed eventi alla memoria di John Cage.…

L’est a nord-est

Cala il sipario al Teatro Nuovo di Udine, dove dal 20 al 28 aprile si…

Europa e condivisione artistica

Brussels, maggio 2012. Al via la 17esima edizione del Kunstenfestivaldesarts. Per tre settimane, la capitale…

Fabbrica Europa: dopo l’avvio pirotecnico con Wim Vandekeybus, a Firenze spazio alle performance e installazioni. Immagini e video tra Stazione Leopolda, spazi urbani e altro ancora

La scarica di adrenalina culmina al limite del turbamento, quando al centro di quel palco dapprima violentato dai gesti impetuosi dei danzatori, viene lasciato, solo,…

Fabbrica Europa: a Firenze arriva l’art mobility

Al via il Festival Fabbrica Europa, evento interculturale e intergenerazionale che invaderà Firenze dal 3 al 13 maggio. Con spettacoli, concerti, installazioni e molto altro.…