festival

Mentre Loris Cecchini lascia l’Italia, Firenze chiama l’Europa. Tra dubbi e aspettative, al via la XIX edizione di Fabbrica Europa. Artribune la seguirà per voi

Parola d’ordine: “Art Mobility”. Che non è solo arte del movimento, ma anche un invito “a darsi una mossa”, per uscire finalmente dalla crisi. Apre…

Contaminazioni d’oltremare

Esauriti i colori tipografici, Napoli Comicon prosegue il suo percorso declinando la contaminazione tra il fumetto e le altre arti. Dopo la musica, è la…

Tre stati di grazia

Live Arts Week si apre alla “grazia”. Allo Spazio Carbonesi di Bologna partono i tre…

Welcome Mr. Peng. La settimana calda di Xing

Xing riparte. Ancora live media e arti elettroniche, ancora Bologna, ancora grande sperimentazione. Chiuso Netmage,…

Il cinema e l’Asia. Un festival a Udine

Inizia domani e prosegue fino al 28 aprile la 14esima edizione del FEFF – Far East Film Festival. Che promette anche quest’anno pirotecniche giornate di…

Gianni Peng, chi era costui?

La notizia è arrivata tempo fa: quest’anno niente NetMage e niente F.I.S.Co a Bologna, ma un unico nuovo festival dedicato alle arti “dal vivo”. Cercando…

La fotografia secondo Milano

Alla sua sesta edizione, PhotoFestival si preannuncia come un sistema di appuntamenti complesso ma ben orchestrato. Un evento, come sostiene Carlo Sangalli, presidente della Camera…

Ma non c’era già il festival? Faenza riparte da Kart, contenitore multidisciplinare spalmato su tutto l’anno

“Faenza torna a proporsi come luogo eletto per l’arte contemporanea in Regione”. Ma che succede, rifanno il Festival dell’Arte Contemporanea? Già, perché Faenza già lo…