film

La Sardegna come Nazareth: intervista a Paolo Zucca, regista di ‘Vangelo Secondo Maria’

Abbiamo intervistato il regista Paolo Zucca a ridosso dell'uscita del suo ultimo film, basato sul romanzo omonimo del 1978 di Barbara Alberti. Interpreti principali sono…

Cannes 77. La Palma d’Oro va al film “Anora”. Per l’Iran di Rasoulof Premio della giuria

Una prostituta dal cuore grande, un narcotrafficante che cambia sesso per essere chi ha sempre voluto essere, una denuncia al regime iraniano e molto altro.…

Cos’è il tennis-core. Nuova tendenza nata dal film “Challengers” di Luca Guadagnino 

Dai costumi ai look scelti per il press tour, si è arrivati al tennis-core. Esempio…

David di Donatello 69. Trionfa “Io capitano” di Garrone, miglior esordio per Cortellesi

“Io capitano” di Matteo Garrone e “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi sono i film…

Tutti i film che parteciperanno al 77esimo Festival di Cannes

Grande attesa per "Megalopolis" di Francis Ford Coppola e per "Kinds of Kindness" di Lanthimos. Sorrentino e Minervini rappresentano il cinema italiano

100 anni di Marlon Brando. La lista delle sue migliori interpretazioni

Cento anni fa nasceva Marlon Brando, attore tra i più carismatici di Hollywood. A lui è dedicata la prossima edizione del Torino Film Festival. Ecco…

La Tomba Brion e non solo. Tutte le architetture presenti nel film Dune Parte Due

Come già nel primo capitolo della saga di Frank Herbert, anche la nuova prodezza di…

Oscar 2024: il miglior film è “Oppenheimer”. Niente statuetta per Garrone

L’Italia c’ha sperato fino all’ultimo ma “Io capitano” di Matteo Garrone non è stato premiato.…

Al cinema il film della compagnia teatrale Anagoor. Intervista al direttore artistico Simone Derai 

"Todos los males" è il titolo del primo film realizzato dai veneti Anagoor, compagnia fra le più apprezzate del panorama italiano - e internazionale –…

“Dahomey” alla Berlinale 74. Il film sulla restituzione di opere d’arte al Benin

Un documentario in prima persona, in cui è l’opera d’arte stessa a raccontare la propria storia. Una narrazione sofferta e coraggiosa sul processo di decolonizzazione…

L’architettura umanistica di Michele De Lucchi protagonista alla Berlinale 2024 per “Architecton”

Il film documentario di Victor Kossakovsky, in concorso a Berlino, si interroga su come l’architettura…

L’Italia in concorso alla Berlinale 74 con “Another End” di Piero Messina

Dopo “L’attesa”, il regista siciliano torna al tema della morte e del lutto, in un…