
“Noi non siamo contro la legge! Noi vogliamo fare la legge!”, gridava nelle piazze Emmeline Pankhurst, l’attivista e politica Britannica che guidava il movimento suffragista…

La drammedia d’animazione di Charlie Kaufman è ambientata nel labirinto della mente: ideale per chi ama rebus e cubi di Rubik

Staatliche Kunstsammlungen, Dresda – fino al 28 febbraio 2016. Prima mostra in Germania interamente consacrata…

Il 17 dicembre arriva nelle sale italiane l’ultima elegia del maggiore regista russo contemporaneo. “Francofonia”, ambientato nel Louvre durante la Seconda guerra mondiale, è stata…

LA LISTA DI INARRITU. UNA RASSEGNA DI FILM, SCELTI DAL REGISTA MESSICANO Anno nuovo, nuovo programma culturale. La Fondazione Prada ha già pronto il suo…

Inaugura domani 9 dicembre a Roma la nuova mostra di Mario Rizzi. Allo Studio Miscetti si presenta il primo film di una trilogia. Tre opere…

Come possiamo oggi distinguere un video o un film d’artista da una pellicola cinematografica, tradizionalmente intesa? Quanto il “come” influenza la nostra percezione del “cosa”?…