
Una delle produzioni culturali di punta di Ca’ Foscari”, così Michele Bugliesi, rettore dell’università veneziana, ha definito Art Night, la notte bianca dell’arte, durante la…

L’eccellenza del design finlandese approda a Venezia, sull’isola di San Giorgio Maggiore, aggiungendo un nuovo importante tassello all’indagine sull’arte vetraria del Novecento e contemporanea, intrapresa…

Pinault Collection, Fondazione Giorgio Cini e Gallerie dell’Accademia. Insieme. Le tre realtà museali si uniscono…

Qui si è fatta la storia dell’arte. In senso letterale. Venezia, Isola di San Giorgio: è la prima settimana dell’ottobre 1954 quando si trovano…

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia - fino al 12 ottobre 2014 / Fondazione Cini-Le Stanze del Vetro, Venezia - fino al 29 novembre 2014. Condensazioni…

Finalmente aperta per lunghi periodi continuativi, la casa-museo in cui visse Vittorio Cini viene restituita…

L’Isola di San Giorgio chiama l’Africa e l’Africa risponde. Angola, Capoverde, Guinea – Bissau, Mozambico e São Tomé e Príncipe sono le cinque repubbliche africane…

La Fondazione Cini sbarca sulla terraferma. Almeno per quanto così si può definire il sestiere veneziano di Dorsoduro, che certamente lo è rispetto all’Isola di…