fondazione giorgio cini

Il legame fra Venezia e l’arte vetraria è antichissimo e ben noto a tutti, anzi a volte anche troppo: eppure non capita di frequente di…

Grande evento sull’Isola di San Giorgio Maggiore, dove la Fondazione Giorgio Cini celebra l’apertura della 55° Biennale di Venezia con una grande personale di Marc…

Ne avevamo già parlato, presentando l’iniziativa nei mesi scorsi: ma ora l’abbiamo provato di persona.…