fondazioni

Fondazione Henraux nomina Edoardo Bonaspetti nuovo direttore

La Fondazione, che porta il nome della antica segheria in provincia di Lucca fondata nel 1821, affida ad Edoardo Bonaspetti la direzione. Ecco cosa accadrà.

Alle origini dell’opera. Edoardo Tresoldi a Forlì

Fondazione Zoli, Forlì – fino al 13 gennaio 2019. La Fondazione Zoli presenta la documentazione del progetto di Siponto che ha lanciato il giovane Edoardo…

Tesori nascosti di Roma: la Fondazione Caetani e il dipinto restaurato di Federico Zuccari

La Fondazione, istituita nel 1956 e impegnata in attività di ricerca e valorizzazione del proprio…

Adorno, Heidegger, Wittgenstein. La filosofia in mostra a Venezia

Fondazione Prada, Venezia – fino al 25 novembre 2018. Una mostra per palati finissimi è…

Premio Montblanc de La Culture, Arts et Patronage 2018. Vince la Fondazione Memmo

La Fondazione Culturale Montblanc assegna ogni anno un contributo economico ad iniziative che si sono particolarmente distinte. Quest’anno il riconoscimento va alla Fondazione Memmo di…

Schiele e Basquiat in mostra alla Fondazione Louis Vuitton di Parigi. Le immagini

Dal 3 ottobre la Fondazione Louis Vuitton aprirà le porte a due delle figure più emblematiche del XX secolo: Schiele e Basquiat. Le immagini

La nuova stagione di Palazzo Grassi a Venezia. Da Gilbert & George a un nuovo Grand Tour

La programmazione autunnale di Palazzo Grassi ‒ Punta della Dogana a Venezia non delude le…

Call for video per Retroazione. Alla Fondazione Merz di Torino performance finale con Masbedo

Si cercano contributi audiovisivi per implementare un progetto multimediale del collettivo torinese Superbudda che vede…

Nasce Homo Faber a Venezia. L’eccellenza artigiana europea in 5 mostre alla Fondazione Cini

La prima grande esposizione sui mestieri d’arte in Europa coinvolgerà l’intera Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, anche negli spazi meno conosciuti della Fondazione…

Guida alla creatività di Gerusalemme. Fra storia, arte e identità

Lontano dalla effervescente scena artistica di Tel Aviv, Gerusalemme appare come distante, disinteressata rispetto all’urgenza di anticipare le espressioni del contemporaneo. Una prospettiva da sfatare…

Modena digitale: a settembre le mostre di Jon Rafman e Ryoichi Kurokawa

Mondi virtuali, viaggi nelle profondità del web e installazioni immersive. La Fondazione Modena Arti Visive…

Il ’68, gli Stati Uniti e la fotografia. A Bologna

A cinquant’anni dal Sessantotto, la mostra alla Fondazione MAST di Bologna racconta in 54 scatti…