
“Nella luce livida della scena, i flash luminosi svelano tre corpi neri sul fondale in preda a movimenti disarticolati, rapidi e solitari”: inizia così Bestiale improvviso di Santasangre,…

Numeri da disco d’oro per il Duca Bianco: una breve su La Repubblica per i 26mila biglietti staccati, in prevendita, per la mostra che al Victoria &…

Gente: mettetevi d’accordo! Avvenire gongola per i risultati di un sondaggio commissionato dal Ministero dei Beni Culturali, secondo cui tre italiani su quattro sono favorevoli…

Il 2013 forlivese inizia con una nota incoraggiante: il Teatro Diego Fabbri, il luogo di spettacolo più istituzionale della città, accoglie per la prima volta…

Lavoro, lavoro, lavoro: domestico, manuale, concettuale, artistico e artigianale, bramato, assente o da inventare. Il…

La sostenibilità delle istituzioni culturali si gioca sempre di più sulla capacità di diversificare le fonti di finanziamento, di aprirsi, quando possibile, a realtà e…

Uno sguardo sul teatro francese, una due-giorni fra Bologna e Forlì, tra una cartiera e due dipartimenti universitari. Tutto dedicato, anzi focalizzato su Fabrice Melquiot.