Francesco Clemente

Un pantheon dell’arte, nell’underground napoletana. Si completa Toledo, la stazione delle meraviglie: nuove opere di Toscani, Weiner, Nashat, Kabakov, Clemente

Il primo step era stato inaugurato lo scorso anno, con un ampio pannello in mosaico di William Kentridge, con le immagini di tematica sociale di…

Una personale in mezzo alle vigne: Valerio Berruti inaugura il nuovo progetto curato da Gail Cochrane per Ceretto. La storica cantina delle Langhe rinnova il proprio feeling con il contemporaneo

Hanno chiamato Sol LeWitt e David Tremlett ad affrescare la cappella che domina il vigneto nelle Brunate; hanno ospitato in residenza – ed ospitano ogni anno – artisti che…

Rinviata l’asta Tirrenia, il Ministero ci deve pensare. Ma Blindarte infiamma comunque Napoli con la sua vendita di arte moderna e contemporanea: brillano Ontani e Warhol

L’attesa maggiore, per la qualità dei pezzi, ma anche per la particolarità dell’origine e per il battage comunicativo creatosi, era per la vendita della collezione…

Fischi per Francesco Clemente. Ecco la foto del Palio che verrà conteso da dieci contrade il 16 agosto. Peccato che ai senesi non sia piaciuto granché

Con il traino del compagno di avventure transavanguardistiche Sandro Chia, da tempo senese di adozione, accompagnato alla fama globale guadagnata in una quarantennale carriera ai…

Tra Arte e Esperienza, Capitolo IV – “Postmoderno, Transavanguardia, Nuovi selvaggi, Graffitismo, le donne nell’Arte”

Quarta puntata, continua il viaggio tra le pagine della storia dell'arte contemporanea, stavolta attraverso i…

Clemente e la luce delle montagne

Luce e colore, in continua mutazione naturale, sono le stesse variazioni registrate dalla mente. È…

Artribune regala la Transavanguardia. Dopo illy è la volta di Prearo Editore, che offre ai nostri lettori tre monografie d’eccezione

Ormai ci abbiamo preso gusto a farvi i regali, e a giudicare dalla massiccia partecipazione, ci sembra che piaccia anche a voi. Allora ecco un…