francia

Esterno compatto, interno morbido e aereo. La nuvola di Fuksas inaugura in Francia: ecco le immagini del Liceo alberghiero Georges-Frêche di Montpellier

Si sentono a casa, in Francia, i coniugi Fuksas. Fu esattamente qui che iniziò il loro vero successo professionale, ed è ancora qui che continuano…

La palla al balzo

Per dovere di cronaca racconto che, dando seguito a un precedente incontro tenutosi nel novembre del 2011 presso la GAM di Torino, venerdì 20 aprile…

Ora che ha vinto, cosa farà François Hollande per la cultura in Francia? Ecco il programma, decisamente scarno, del nuovo inquilino dell’Eliseo

“Voglio sostenere l’accesso alla cultura ed alla creazione artistica”. Ecco il titolo del (piccolo, per la verità) capitolo “culturale” del programma elettorale che ha permesso…

Questione di populismo. Giustappunto a Parigi

Perché significativi progetti made in Italy sono spesso realizzati in sedi e istituzioni straniere? A partire dal 2010, sono infatti ben due le residenze straniere…

L’Italia? Per il report 2011 di Artprice è la terza forza europea. Ma i dati delle vendite in asta quanto sono lontani dalla realtà?

In testa c’è la Germania, con 14 artisti sui primi cinquanta, da Anselm Kiefer (terzo) giù giù fino a Günther Förg. Segue il Regno Unito,…

Un quartiere per l’arte tra Fori e Circo Massimo. Jean Nouvel firma i 5000 mq della nuova Fondazione Fendi a Roma

Leone d’oro alla Biennale d’architettura di Venezia nel 2000, Premio Pritzer nel 2008, già nel ’99 medaglia d’oro dell’Académie d’architecture française. Suo è il progetto della…