
Bisogna dare atto a Vincenzo Trione, al di là delle polemiche e della considerazione in cui si tiene la persona, di aver fatto la scelta…

Quando la cultura si fa proprio sotto il naso della politica. A due passi da Palazzo Chigi, ad altri due passi dalla Camera dei Deputati.…

Un’esposizione collettiva strutturata come un viaggio nell’Italia degli anni Sessanta, dove si incrociano identità artistiche…

Una brutta ischemia l’aveva semi paralizzata, impossibilitata a parlare e costretta nel letto di un ospedale già dal dicembre del 2013, esattamente cinquant’anni dopo l’apertura…

L’arte italiana perde un altro protagonista di quelli che ne hanno delineato le traiettorie nel secondo dopoguerra. Segnatamente Roma, perde uno dei principali animatori di…

Le archistar? Hanno imparato dai progettisti di provincia: il linguaggio vernacolare nell’architettura contemporanea su La…

Sulla Puglia si è abbattuto il diluvio universale, ieri, che però non è riuscito ad ostacolare la folla che si è riversata sul Museo Pino…

Esce per la nuova collana di architettura della Franco Angeli il volume monografico su Pietro Derossi, architetto e docente universitario attivo dalla fine degli Anni…