Frieze

Si chiama 1:54, ed è una fiera d’arte. 54 come gli stati africani, di cui porterà le espressioni artistiche a Londra, durante la prossima Frieze week

Titolo: 1:54. Bizzarro, per una fiera d’arte: che prende nome dalle 54 nazioni africane. Già, il pubblico internazionale troverà infatti un’interessante novità durante la prossima…

Frieze da record, mai avute 180 gallerie come nell’edizione 2013 a New York. Ci sarà il top a livello mondiale, con nove arrivi anche dall’Italia

Sarà il diffondersi capillare in tutto il mondo di fiere d’arte, che pian piano satura tutti gli spazi ed i calendari e costringe chi vuole…

London Art Fair, la fiera di Londra e “per” Londra. È più vecchia di Frieze, e fra moderno e contemporaneo apre l’anno del mercato lungo il Tamigi

Nasce quindici anni prima di Frieze, e coniuga arte moderna e contemporanea. Stiamo parlando della London Art Fair, che dal 16 al 20 gennaio ospita…

Paris updates: collezioni italiane da esportazione. La raccolta di Giuliana e Tommaso Setari in mostra alla Maison Rouge, ecco chiccera all’opening

Molta parte dell’Italia che in questi giorni è protagonista in quel di Parigi l’abbiamo viste – e sentita – nella news uscita questa mattina, con…

Paris updates: ecco le interviste per sapere cosa pensano i galleristi italiani presenti a Fiac. Con qualche parallelo con Frieze

Ci siamo: arriva il momento topico delle nostre sortite per le fiere di mezza Europa e oltre. Tutti le vedono, anche se magari non lo…