Futurismo

BOT il futurista terribile: immagini dall’anteprima della mostra a Piacenza dedicata all’eclettica produzione di Osvaldo Barbieri

Se il Secondo Futurismo ha pagato sul lungo periodo lo scotto di una vicinanza eccessiva al fascismo, di cui finisce per risentire proprio a livello…

Dieci anni fa moriva Piero Dorazio. Una giornata di omaggi a Todi dà il via alla rivalutazione dell’artista promotore di Forma 1 e paladino dell’Arte Astratta

Il 17 maggio 2005 moriva a Todi Piero Dorazio, uno dei maggiori artisti italiani del dopoguerra, promotore nel 1947 – assieme a Carla Accardi, Ugo…

Celebrazione di un incontro mancato. Depero e Halley a Torino

Galleria In Arco, Torino – fino al 10 gennaio 2015. Meccaniche, geometriche, seriali: la grammatica futurista di Depero e le fluorescenze minimaliste di Halley sembrano…

Lo Strillone: Alessandro Mendini in mostra ad Aosta si racconta a La Stampa. E poi Del Pezzo a Milano, l’anniversario della morte di Marinetti…

Apertura di pagina su Corriere della Sera per Lucio Del Pezzo in mostra alla Fondazione Marconi; La Repubblica intervista Spike Lee, ospite a Roma di…

Una Gioconda tra Dada e Pop: collezioni ispirate ai grandi dell’arte per Lucifero Illuminazione, che lancia la linea delle lampade d’autore

Monna Lisa si fa fare il make-up da Duchamp (senza baffetti, però!) e indossa una mise presa dall’armadio di Depero; andando a braccetto di dame…

Madame Futurismo. Conversazione con Laura Mattioli

Siamo andati al CIMA - Center for Italian Modern Art di New York a intervistare la sua fondatrice Laura Mattioli. Per farci raccontare com’è nata…