futuroantico

Con sedi a Milano, Londra, Hong Kong, Parigi e Pechino, la galleria di Massimo De Carlo è un punto di riferimento in Italia e non…

Dalla musica all’antimateria, una discussione a tutto tondo con Roberto Battiston, a capo dell’Agenzia Spaziale Italiana dal 2014 al 2018, pronto a dare qualche consiglio…

Immaginare un futuro non apocalittico ma positivo, guardando all’arte di Wifredo Lam e Ana Mendieta.…

Fa attenzione al mistero, si prende cura delle piante e studia il movimento Fluxus: l’architetto Stefano Boeri suggerisce ai giovani di coltivare le proprie ossessioni

Recuperare il rapporto con le altre specie, in una prospettiva che non ponga l’essere umano per forza al centro. Questo è l’invito del grande artista…

Immagina un tempo dove l’umanità ripari la sua relazione con il pianeta, dove la storia dell’arte non sia più chiusa in rigidi criteri cronologici: l’artista…

Regista del famosissimo film “Tano da morire”, Roberta Torre parla del futuro e dell’esigenza di fare arte. Oggi più che mai