Galleria Nazionale d’Arte Moderna

Ampliamenti di importanti musei di cui si è completamente perduta traccia e memoria. È un caso di un museo non propriamente secondario, sul palcoscenico italiano,…

Ha fatto in tempo a partecipare alla grande stagione dell’arte italiana del dopoguerra, fra gli anni Cinquanta e i Sessanta, quando gli artisti – Burri,…

Un’occasione speciale, celebrata con l’incontro a Roma di due istituzioni speciali. Da una parte l’Accademia…

Ve lo ricordate il “marziano a Roma” di flaianesca memoria? Oggi per capire la città e il paese di cui la città è capitale dovrebbe…

Una monumentale installazione, un complesso visivo composto da elementi appartenenti a varie date comprese tra il 2007 e il 2011. Una “macchina” in grado di…