galleria

Lunga vita a dio Pazuzu

Roberto Cuoghi, per la terza volta negli spazi milanesi di De Carlo, entra da re. Reincarnazione interpretativa del divino. Tra disegni su carta, sculture ingegnerizzate,…

Zaino in spalla. Kounellis torna a Torino

Alla Galleria Giorgio Persano, sino al 28 luglio, una mostra “site specific” di Jannis Kounellis. Il quale torna a Torino dopo anni di assenza, ma…

The doom of the loom. Mark Barrow da Zero…

Gli spazi di Zero... non riflettono alcuna ombra. Alle pareti, il giovane americano Mark Barrow,…

Fontana lo scultore. In ceramica

Tutto Fontana, ma soprattutto quello delle sculture in ceramica. Lavori dal 1937 al 1968 in…

Il tempo ritrovato

Nell'ultima stagione espositiva di Peep-Hole, tre artisti impressionano i cambi ritmici di cause ed effetti. Tra dipinti, libri d'artista e limbo in chroma green. Föll,…

Il surf nell’era dei pixel

Surfando su milioni di pixel, l’onda di un duplice racconto visionariamente pop. Scorre lungo un orizzonte interminabile di colori, luci, attrazioni il “vis à vis”…

Luci e riflessi. La croce secondo Alfredo Pirri

Quando più luci si proiettano nel medesimo punto di uno schermo bianco, allora sì che…

Il femminismo anticonformista di Liliana Maresca

Sculture, video e fotoperformance che legano la vita dell’artista agli avvenimenti politici del ritorno alla…

Superficie o volume? Entrambi, da Luce Gallery

Ultimi giorni per vedere la collettiva “Surface in volume”, alla Galleria Luce di Torino sino al 16 giugno. Cos’hanno in comune gli artisti coinvolti? L’essere…

Chi è Gigi Gaston?

Alla Claudio Bottello Contemporary di Torino va in scena - fino al 20 giugno - la storia per immagini di un diva francese degli Anni…

I sogni e le visioni di Matteo Basilé. Anzi, degli altri

Fino al 18 giugno, alla genovese Guidi&Schoen si presenta il nuovo progetto di Matteo Basilé.…

Nuovi miti, antiche leggende

Hanno stravolto gli spazi della galleria, prima trasformandoli in un operoso laboratorio artigianale in preparazione…