
Espressione a briglia sciolta. Agnellini Arte Moderna di Brescia, continuando sulla scia dell’informale, propone una retrospettiva di tutto rispetto su Sam Francis. Colori brillanti si…

Sembra una specie di terapia, un rito apotropaico contro l’evanescenza del tempo. È il lavoro dell’artista tedesco Peter Dreher, che si snoda dal 1974 a…

A dieci anni dalla sua prima personale europea, Anibal López rievoca nuovamente il Guatemala, terra…

Un metodo interpretativo-conoscitivo, un discorso che comporta un percorso, uno scambio, la magia di un risultato differente. Questo il risultato della prima personale di Antonia…

Ancora confronto con la natura. Stavolta la protagonista è Judith Egger, in mostra al sometimeStudio di Parigi fino al 6 giugno. L’esito di una residenza…

Condizionare lo spazio: l'indagine della tedesca Claudia Wieser in mostra da S.A.L.E.S. di Roma fino…

Si chiama Doppelgänger, che in tedesco sta per “sdoppiamento”. Perché è un po’ casa, un po’ galleria. Una galleria-abitazione piazzata nel cuore della Bari vecchia, un’ampia…

Nicoletta Rusconi chiude in bellezza. L’ultima mostra della galleria milanese è dedicata ad Alessandra Spranzi e Richard Wentworth, che con linguaggi diversi parlano dello stesso…