galleria

Giuda il manichino

È un membro dei Mutoid. Lavora da vent’anni con robot costruiti con materiali di scarto. La sua è un’arte cinetica, ma che nulla ha a…

Nel cemento, in stato d’assedio

Le gallerie Niccoli di Parma e Il Ponte di Firenze propongono una retrospettiva sugli “anni del cemento” (1968-82) di Mauro Staccioli. Cruda e aspra come…

Edificare con la carta, plasmare con la creta

Materiali poveri e disegno tecnico, architettura e terracotta. In mostra alla Galleria Rubin di Milano,…

Leggerezza, tra spontaneo e programmato

Natura, tecnologia, sostenibilità. Una mostra sonora che è anche un discorso sull’energia. È la personale…

Reliquie contemporanee. Prosegue, ma nel nuovo spazio di Trastevere, l’indagine della galleria romana KR fra fotografia e pittura

Dal quartiere Appio Latino al cuore di Trastevere. Una specie di transoceanica, per le dinamiche geo-sociali romane. Ancora di più se a compierla è una…

Strategie di fuga

Tre mostre personali negli spazi della burtoniana Dorothy Circus. Seven Moods, Aaron Jasinski e, nello spazio White Velvet, lo street artist Mr Klevra. Tre percorsi…

La rete oltre la rete

Una mostra diffusa, un archivio multimediale, cinque cataloghi, cinque spazi, cinque curatori, cinque allestitori. Questi…

La Storia in galleria. Mimmo Paladino ed Emilio Mazzoli

Nell’anno della Transavanguardia, non poteva mancare la presenza del gallerista che più ha promosso e…

Espongo e curo. Garaicoa bifronte da Continua

Protagonista di questa prima parte dell’anno alla Galleria Continua di San Gimignano è il cubano Carlos Garaicoa. Con un personale di tappeti e con un’altra…

Born to be wild

Il 2012 prossima frontiera? In cerca di risposte, la Ono Arte di Bologna guarda al passato: il 1969, trampolino di una nuova era. Fino al…

Atelier Delaunay

La Fondazione Marconi ospita a Milano “Atelier Simultané 1923-1934” di Sonia Delaunay. Fino al 31…