galleria

Il cranio, dal testo all’oggetto

È possibile una mostra tratta dal libro? Sì, se il libro in questione è “Frenologia della vanitas”, il formidabile saggio di Alberto Zanchetta a proposito…

Terapia di gruppo

La proposta della Galleria Furini di Roma è una personale del giovane inglese Edward Thomasson. Che lascia il segno con un video asciutto e ipnotico,…

Nunzio e il disegno

Se la forma dà colore, e il nero allude allo spessore, allo spazio, è in…

Luoghi & Comuni

Manifesti di cartapesta trattati a pastello. Superfici trapuntate che diventano cactus e coperte. Ma nella…

Terminal Zoo. Una giornata a Berlino

Rapida e performante, la giornata di Martina Cavallarin a Berlino. Fra l’immancabile Kunst-Werke e studio visit che profumano d’Italia in trasferta, forse permanente. E anche…

Alzi la mano chi non si sente solo

“Conoscete una ragazza di Roma la cui faccia ricorda il crollo di una diga?”, chiedeva Francesco De Gregori qualche anno fa. Oggi sembra che la…

Positivo negativo

Michael Fliri e Asta Gröting mettono in scena il centro degli opposti. Con il titolo…

Bianca e le terre di mezzo

Preferisce non mischiare la sua arte con il progetto musicale Cocorosie, ma l’eccentricità di Bianca…

Affacciati su Milano

Fino al 3 marzo, “Prima Visione 2011” alla Galleria Belvedere di Milano. Quarantaquattro autori, affermati e non, che hanno scelto la città come terreno per…

Visioni, confessioni, biografie

Scultura, fotografia, video e performance nella retrospettiva bergamasca dedicata a Cosimo Terlizzi. Spiritualità e intime biografie animano gli spazi della Traffic Gallery. Con un occhio…

Quello che “non” è l’oggetto

Il senso delle cose ritrovate nel mondo e strappate al flusso del quotidiano. Modellato al…