galleria

Facendo il vuoto attorno

Otto cancellature e un breve video descrivono le “zone” di Emma Ciceri: che sono singoli emergenti dalla moltitudine, nuove moltitudini fatte di piccoli squarci di…

Sotto il tappeto, l’utopia

Tutta concentrata al piano terra l’attenzione dell’affollato opening dei coniugi Kabakov. Occhi puntati sull’immenso “tappeto” dal moto sinuoso, silente, nascosto. La soglia di un mistero…

Neoplasticità totemiche

La Galleria Shammah di Milano cambia la propria disposizione. Gli uffici invadono gli spazi principali…

Storie, città e foreste che non ci sono. O forse sì

A Monza - da Cart, fino al 10 marzo - è tempo di saldi: prendi…

Se fossi un tedesco…

Utilizzando alcune fotografie realizzate nei primi anni ‘90, il grande fotografo Boris Mikhailov crea una farsa in cui si prende gioco dello stereotipo del soldato…

Ingranaggi sociali da nuovo millennio

Marco Giovani, Yves Netzhammer e Niklas Goldbach gli artisti scelti in questa seconda tappa del progetto, per sviluppare il tema dell’individuo in rapporto alle dinamiche…

Attraversamenti e familiarità

In una sala della Fonderia Napoleonica, CircoloQuadro allestisce la prima personale milanese di Fabrizio Segaricci.…

La noia della punizione

Nella nuova sede de Le Case d'Arte di Milano, fino al 29 febbraio John Baldessari ripropone un'installazione/performance del 1971. Scritta nero su bianco alle pareti,…

Italiani a caccia di VIP. Chi espongono, e a che prezzi, i galleristi nostrani sedotti dall’attesissima online Art Fair? Iniziamo da Minini e Brand New Gallery

Il countdown del sito di Vip Art Fair segna ormai solo poche ore all’inizio della seconda edizione. Alcuni galleristi hanno già mostrato un’anteprima di ciò…

Minzi e il Biscione

Un serpentone imbottito invade gli spazi di Ex-elettrofonica. È l’ultimo progetto di Stefano Minzi, da…

L’uomo che fece Vogue. Steichen a Milano

È di quelle mostre “storiche” che non vanno mancate. Perché chiunque può e deve imparare…