galleria

Scolpire la fotografia

Gabriele Croppi costruisce con la macchina fotografica palcoscenici urbani. Con le sue “Metafisiche” esplora i paesaggi piemontesi e le grandi metropoli americane. A Torino, da…

Nuova Arte Russa

Nei rinnovati spazi della Galleria Nina Lumer, tre artisti mettono in luce con i loro lavori le caratteristiche e le tipicità della scena russa contemporanea.…

Bianchi (e blu)

Un italiano a Parigi. Domenico Bianchi, classe 1955, è protagonista di una doppia mostra alla…

L’abbecedario d’estetica e poesia di Pep Llambìas

È con la poesia visiva di Pep Llambìas - in mostra fino all’11 febbraio -…

Sfondare lo spazio. E sbatterci la testa

Nel piccolo spazio del BASE, Maurizio Mochetti dispone due opere datate 1966: una sfida alle limitazioni fisiche, realizzata attraverso un’espansione geometrica dello spazio mentale. A…

Dal testo al linguaggio e viceversa

Da Vistamare, a Pescara, sette artisti di generazioni diverse sono stati chiamati a illustrare il rapporto che - nella loro ricerca - si instaura fra…

Minimal, tra equilibrio e spettacolarità

Giovani artisti si confrontano sul concetto di forma e Anthony James si concentra in modo…

Coesistenza e superficie

Craigie Horsfield e Melissa Kretschmer per gli spazi di Alfonso Artiaco. Un progetto su Napoli,…

Inghiottiti dalle città moderne

Urban landscape realizzati con il processo di stampa retroilluminata diasec e poi rinchiusi in lightbox. Vedute di megalopoli imponenti nelle quali l’uomo, pur lasciando tracce…

“Alonso-nina”. Per angosciosi disturbi

Kit da viaggio esperienziali e “trapianti” mentali in metacrilato. La Galleria Tiziana Di Caro di Salerno tra prassi curative, antidoti e squilibri. E sul bianco…

Se Siddartha c’ha pure il quarto occhio

Sulle bancarelle di fronte al santuario di Fatima, oltre alle ovvie immagini della Vergine e…

Di Fabio, giardiniere planetario della pittura

Alberto Di Fabio torna a Napoli, negli spazi della galleria di Umberto di Marino, con…