galleria

Tracce d’Africa

Una liturgia visiva da esplorare senza fretta. Un viaggio riflessivo tra evocazioni simboliche e slanci contemporanei. “Wait and See” è il titolo della personale di…

Il “Banksy asiatico”. Fra globalizzazione e mistica della merce

A spasso fra gli stipati scaffali dell’immaginario dell’indonesiano Farhan Siki. Ironica e dissacrante, la street art da galleria viene ospitata fino agli ultimi giorni di…

Gagosian a pois. C’è Damien Hirst

Tutte le gallerie di Larry Gagosian, ai quattro angoli del globo. Tutte che aprono lo…

L’economia in mostra

Spread, rating, speculazioni e petrolio fanno paura? Ecco a voi il circo della crisi. Tre…

Esporre il virtuale

Come si espone l’opera di un avatar di un mondo virtuale? La Galleria Fabio Paris di Brescia, fino al 14 gennaio, con la mostra “Come…

Tutti gli inganni della pittura a Verona

Quante cose si possono dipingere in un quadro? E se poi queste cose vengono capovolte, stravolte, mescolate, a quale esperienza visiva siamo chiamati? Fingendo uno…

Della sintesi fra astrazione e figurazione

Dalle superfici cupe emergono figure enigmatiche, e la realtà sembra unirsi al sogno. La ripetizione…

Esther Stocker. Geometricità liquida

La libertà estrema concessa laddove le forme sono le più rigorose. Un tema affrontato spesso…

Una mostra rosso sangue. Per Barclay a Torino

Gli spazi intonsi della Galleria Giorgio Persano di Torino (non siamo nel “solito” spazio di piazza Vittorio) si tingono del fluido rosso della nuova installazione…

Sotto il (di)segno di Keats

L'anelito verso la fantasia e la riflessione sul mutamento del rapporto uomo/natura. I racconti simbolici, resi attraverso il disegno, ispirati dalla letteratura dell'Otto e Novecento.…

Solo una terapia: Love

L’iconografia è quella dei romanzetti rosa, mescolata a una grafica pop e a rimandi cinematografici…

La Roma di Spencer Finch

Un ricordo sfumato tra luce e colore. Forti sensazioni suscitate dalla memoria, tra Velázquez e…