galleria

Controllo remoto strutturale

Nelle sale di Peep-Hole di Milano vige il nulla. La brasiliana Renata Lucas controlla in remoto, dalla propria casa di Rio de Janeiro, le luci…

Julian Opie. Moti lineari

La personale milanese di Julian Opie, alla Lisson Gallery, mette al centro dello spazio la forma dell'uomo. Tra movenze aggraziate e contorni essenziali, le figure…

Traumi e ipnosi

La galleria di Alberto Peola ospita una personale di John Jurayj. Sculture, fotografie stampate in…

Il piccolo vizietto di Rui

All’Ex Elettrofonica di Roma, ancora qualche giorno per godere della prima mostra italiana del portoghese…

Miracolo su Frith Street

Quanto è sottile la linea che separa la scienza dalla fede? È questa la domanda che ci pone Bridget Smith, ospite della Frith Street Gallery…

Ricordati che devi vivere

Una ridente danza macabra. Tra maschere grottesche e una giostra di fantocci appesi, sul punto di crollare. È il mondo fragile di Silvano Tessarollo, in…

La morte di Maurizio Cattelan

Politica, sesso e cospirazioni. Non sono gli ingredienti di un film, ma della mostra di…

Questo non è un paesaggio

Si chiude all’antivigilia di Natale la personale di Pesce Khete a Milano. Con gli spazi…

La pressione della materia

Nella project room milanese della galleria romana 1/9, Vanessa Billy indaga gli effetti del tempo e la spinta della pressione su diversi materiali. Con questa…

Italiani a Londra. Piero Manzoni e Azimut

Dopo la grande retrospettiva newyorkese del 2009, Larry Gagosian continua a celebrare Piero Manzoni. Questa volta negli spazi londinesi, fino al 7 gennaio, si “ricostruisce”…

Immaginari fotografici transitori

Una doppia personale di fotografia che sfida l’immediatezza delle immagini, sottolineando il loro lato “perturbante”.…

Stregata dalla Luna

Fissare l’effimero e imprimere sensazioni. Ileana Florescu espone il magnetismo della luce della notte e…