galleria

Gemelli alchemici

Un confronto generazionale sul tema dell’alchimia. Tra Bruno Ceccobelli, artista di spicco della Scuola romana, e due giovani: Alessandro Vizzini e Leonardo Petrucci. Succede negli…

Manatthan, Italia, Favelli

Flavio Favelli trasforma Cardi Black Box nel Manhattan Club. Tende purpuree, poster, mobili vecchi, neon dai colori caldi e richiami all’Italia degli anni ‘70 e…

I lunghi silenzi di Hans Hartung

Pennellate dense, graffi, gesti concitati, lunghi silenzi: attraverso questi elementi si esprime l’arte di Hans…

Mondo gatto!

Accumulazioni e simbologie estreme. Uno dei padri fondatori della Low Brow Art alla Galleria Colombo…

Lagrime ancora e tripudi suoi

Che arrivi da Oriente l’antidoto all’età adulta della nostra arte contemporanea? Dopo la mostra del 2006, S.A.L.E.S. riapre il sipario sulla produzione di Avish Khebrehzadeh,…

La vita continua

Bertozzi & Casoni presentano per la prima volta, fino al 23 dicembre alla FaMa Gallery di Verona, il ciclo delle “DisGRAZIE”. La ceramica, come sempre,…

La natura della battaglia

La Galleria De March di Milano accerchia Francesco La Fosca fino a metà gennaio. L'artista…

Contro il consumismo, con una pittura classica. Ma gli artisti sono due

La bellezza e il suo rovescio inquietante. Scarti e invisibili tracce d’utopie. Due binari artistici…

Polvere idro-energetica

Nella nuova sede milanese della Galleria Luger, il croato Igor Eškinja torna - fino a Capodanno - a disegnare la polvere, assecondando la natura degli…

L’invisibile straordinario

Alan Johnston alla sua prima personale italiana. I lavori dell'artista scozzese si attivano come interruttori estetici e l'intera galleria diventa chiave di lettura del vuoto…

Lasciate entrare i luoghi perduti

Fino al 31 gennaio da Tucci Russo in Val Pellice si possono ammirare accanto alle…

Piccole gocce sul foglio

Un giovane artista cinese. Un nome che, da New York a Shanghai, sta conquistando critica…